55 results:
31. Storia / sviluppo  
1999 A partire dal 1° maggio 1999, il Fondo di garanzia funge da Ufficio centrale del 2° pilastro. 1998 A causa dell’integrazione delle precedenti associazioni degli istituti di previdenza…  
32. Basi legali  
I compiti dell’Ufficio centrale del 2° pilastro sono regolati nella Sezione 6a della Legge sul libero passaggio e nella Sezione 2a dell’Ordinanza sul libero passaggio. La Raccolta sistematica del…  
33. Contributi  
L’istituto di previdenza è soggetto all’obbligo contributivo anche quando le sue prestazioni sono riassicurate presso una compagnia d’assicurazioni e questa eventualmente paga le prestazioni…  
34. Prestazioni in caso d‘insolvenza  
Un istituto di previdenza è considerato insolvibile quando non può fornire le prestazioni legali o regolamentari dovute e si ritiene impossibile un suo risanamento (art. 25 cpv. 1 OFG).…  
35. Pagamento in contanti in caso di partenza per l'estero  
Il formulario, specifico per ogni singolo Stato, va debitamente compilato, firmato e inviato al Fondo di garanzia LPP con gli allegati richiesti. L’accertamento con l’autorità competente in materia…  
36. Procedura di ricerca  
Ricerca di averi Come si procede? 1 Compilate il modulo. Vogliate inviarcelo e noi faremo le verifiche nesessarie. Saremo lieti di informarvi sui noi resultati della verifica per…  
37. Archivio  
Archivio Aliquote di contribuzione 2022 La Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale (CAV PP) ha approvato nel maggio 2021, su richiesta del Consiglio di fondazione del Fondo di…  
38. News (Messaggi)  
News (Messaggi) Ben informati  
39. Pagina iniziale  
Pagamento in contanti in caso di partenza per l'estero …  
40. Annuncio di dati  
Vanno notificati tutti gli assicurati attivi (assicurati con più di un piano di previdenza nello stesso istituto vanno, se possibile, notificati soltanto una volta). Vanno notificati anche tutti…  
Search results 31 until 40 of 55